La medicina del dolore è la disciplina specialistica che studia i meccanismi che producono il dolore, le cause che lo provocano e le terapie che possono eliminarlo.
La prima visita di terapia del dolore ha l’obiettivo di scoprire e analizzare la qualità, l’intensità e la sede del dolore al fine di individuare il trattamento migliore per ogni specifica situazione.
La visita antalgica è indicata in coloro che soffrono della presenza di un dolore cronico, di difficile gestione, con ripercussione sulla qualità della vita.
Nel corso della prima visita di terapia del dolore il medico specialista procede all’anamnesi – raccolta dei dati relativi alla storia clinica del paziente – e a un esame obiettivo e documentale per cercare di pervenire a una diagnosi finale, che in alcune circostanze può comunque richiedere ulteriori approfondimenti quali esami di laboratorio, radiologici, ecc.
Lo specialista, anche grazie all’aiuto di strumenti specifici, effettuerà una valutazione del dolore e della sensibilità del paziente, per arrivare a formulare la terapia più appropriata.
La prima visita di terapia del dolore dura mediamente 15-20 minuti e non prevede specifiche preparazioni. È buona norma portare con sé la documentazione clinica relativa a precedenti visite o trattamenti effettuati.
Prestazioni:
• Prima visita specialistica
• Visita specialistica di controllo
• Infiltrazione epidurale
• Mesoterapia
• Infiltrazione articolare
• Blocco nervoso
Prestazioni:
• Prima visita specialistica
• Visita specialistica di controllo
• Infiltrazione epidurale
• Mesoterapia
• Infiltrazione articolare
• Blocco nervoso
Per informazioni e appuntamenti non esitare a contattarci!