Dott. S. Di Lembo

ENDOCRINOLOGO E DIABETOLOGO

Lavora da 10 anni come endocrinologo e diabetologo.

Come diabetologo si interessa del diabete tipo 1 e tipo 2, avviando e gestendo sia la terapia con farmaci orali, sia la terapia insulinica multiniettiva.

Si occupa anche della diagnosi, della cura e della prevenzione delle complicanze della malattia diabetica.

Ha dedicato inoltre particolare attenzione al diabete gestazionale ed alla terapia insulinica in corso di gravidanza.

Sergio-Di-Lembo-Endocrinologia-diabetologia

Come endocrinologo si interessa delle patologie tiroidee (ipertiroidismo, ipotiroidismo, tiroiditi, tumori benigni e maligni della tiroide) e surrenaliche (ipo ed ipercorticosurrenalismo, malattia e sindrome di Cushing, malattia di Conn, feocromocitoma) e delle dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia) sia familiari che acquisite.

 

Ha inoltre maturato una considerevole esperienza nell’inquadramento e nella terapia farmacologica dell’obesità; segue inoltre parecchie pazienti affette da sindrome dell’ovaio policistico, una patologia di pertinenza sia diabetologica che endocrinologica.

 

Dall’agosto 2008 a tutt’oggi è Dirigente medico di I livello all’ Ospedale Maggiore di Cremona.


Gestione ambulatorio diabetologico (circa 6000 pazienti).

Aree di interesse: dislipidemia e complicanze microangiopatiche della malattia diabetica, con particolare riferimento alla polineuropatia somatoautonomica.

Gestione Ambulatorio Endocrinologico (circa 2000 pazienti) : Aree di interesse: dislipidemie secondarie, poligeniche e familiari, tireopatie autoimmuni e nodulari, patologie surrenaliche. Guardia divisionale notturna, diurna festiva e prefestiva (U.O. Oncologia, Ematologia e Medicina Generale).

Svolge attività di docenza nella Gestione di corsi e seminari diretti al personale sanitario ospedaliero ed ai medici di base Docenza di “Medicina interna” (30 ore – II anno) presso il Corso di Laurea in “Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) – Sede di Cremona” afferente al Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica per l’anno 2017/2018

Patologie trattate:
• Obesità
• Dislipidemia
• Ipertrigliceridemia
• Ipertiroidismo
• Ipotiroidismo
• Tiroidite subacuta di De Quervain
• Tiroidite cronica di Hashimoto
• Malattia di Basedow
• Noduli tiroidei
• Carcinoma tiroideo
• Ovaio policistico
• Incidentaloma surrenalico
• Feocromocitoma
• Malattia di Conn
• Diabete mellito
• Patologie della tiroide
• Tiroidite di Hashimoto
• Tumore della tiroide
• Sindrome di Cushing
• Malattia di Addison
• Malattia di Basedow-Graves

Patologie trattate:
• Obesità
• Dislipidemia
• Ipertrigliceridemia
• Ipertiroidismo
• Ipotiroidismo
• Tiroidite subacuta di De Quervain
• Tiroidite cronica di Hashimoto
• Malattia di Basedow
• Noduli tiroidei
• Carcinoma tiroideo
• Ovaio policistico
• Incidentaloma surrenalico
• Feocromocitoma
• Malattia di Conn
• Diabete mellito
• Patologie della tiroide
• Tiroidite di Hashimoto
• Tumore della tiroide
• Sindrome di Cushing
• Malattia di Addison
• Malattia di Basedow-Graves

POLIAMBULATORIO VERDI

Fissa un appunamento

Per informazioni e appuntamenti non esitare a contattarci!