E’ la branca della Medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie inerenti la mammella, con particolare riguardo per le neoplasie mammarie.
Sono sottoposte a visita senologica sia le pazienti che hanno già una diagnosi precisa della malattia, sia coloro che presentando noduli, secrezioni del capezzolo, stati infiammatori e/o dolorosi riguardanti una o entrambe le mammelle, necessitano di una valutazione specialistica.
La visita senologica prevede inizialmente un’attenta raccolta anamnestica mirata ad indagare le abitudini alimentari, l’eventuale consumo di alcool, il vizio del fumo, il livello di attività fisica, le eventuali patologie, la presenza di casi di tumore del seno in famiglia, l’assunzione di terapie ormonali, il ciclo mestruale, a cui seguirà l’esame clinico basato sull’osservazione e la palpazione di entrambe le mammelle.
A completamento della visita, il senologo spesso ricorre all’esecuzione dell’esame ecografico per un migliore inquadramento delle lesioni clinicamente apprezzabili.
Al termine della visita il senologo potrà stilare una diagnosi precisa e prescrivere la terapia più appropriata oppure, in base al sospetto diagnostico, chiedere altri esami d’approfondimento (ad esempio mammografia, biopsia).
Tutte le donne possono eseguire l’ecografia al seno.
Nelle giovani donne è impiegata per lo studio del parenchima ghiandolare e di eventuali noduli, mentre dopo i 40 anni viene utilizzata come completamento della mammografia.
Si tratta di un esame innocuo e generalmente indolore. Solo nelle pazienti più sensibili potrebbe arrecare un lieve transitorio fastidio.
Prestazioni:
• Visita senologica
• Ecografia mammelle
Prestazioni:
• Visita senologica
• Ecografia mammelle
Per informazioni e appuntamenti non esitare a contattarci!