l Pilates è una ginnastica posturale che coinvolge tutto il corpo, e in particolar modo la muscolatura profonda: non è una semplice ripetizione di esercizi, ma si tratta di un vero e proprio metodo basato su precisi principi biomeccanici, fisiologici, anatomici, perfezionati in più di 60 anni di osservazioni e tutt’ora in continuo aggiornamento.
Il metodo Pilates è libertà, fluidità, eleganza di movimento che conduce alla scoperta delle potenzialità del proprio corpo.
Attraverso concentrazione, respiro controllato, fluidità, precisione di movimento si migliora l’efficacia dell’esercizio: il Pilates è una disciplina rigorosa in cui pochi gesti ben programmati ed eseguiti in una sequenza bilanciata, hanno lo stesso valore di ore di esercizi fatti in modo approssimativo.
Il metodo Pilates trova importanti applicazioni anche in campo riabilitativo ortopedico, fisiatrico, post-intervento chirurgico, neurologico, reumatologico e nella preparazione atletica di numerose discipline sportive.
Il poliambulatorio Verdi utilizza i grandi macchinari (Reformer, Cadillac, Chair) e piccoli attrezzi (fitball, softball, bosu, roll foam, elastici, pedane propiocettive ) per lo svolgimento delle sedute di pilates. Inoltre, al fine di garantire ai propri pazienti e clienti la massima professionalità e qualità, il poliambulatorio si avvale solo di fisioterapisti/osteopati e posturologi certificati per l’insegnamento del metodo Pilates.
“ La cosa importante non è ciò che stai facendo ma come stai eseguendo ciò che fai .”
– Muscolatura più tonica
– Articolazioni elastiche
– Migliora la flessibilità e l’estensione del movimento;
– Aumenta la forza e la resistenza muscolare
– Tonificazione del pavimento pelvico
– Pancia piatta e glutei tonici
– Migliorano le capacità propriocettive e di equilibrio
– Migliora la coordinazione
– Postura statica e dinamica migliorata
– Controllo del centro del corpo e del respiro
ll Pilates può essere iniziato dopo il primo trimestre e continuato nel post-parto.
Il Pilates aumenta la flessibilità dei legamenti per accogliere il feto, rinforzando i muscoli a sostegno delle articolazioni. Inoltre è utile nel mantenere la flessibilità della colonna vertebrale poiché durante la gestazione cambia molto la postura, a causa dell’aumento di peso e dello spostamento del baricentro.
Il pilates in gravidanza aiuta a togliere le tensioni a carico della colonna cervicale e delle spalle e risulta molto efficace per tonificare il pavimento pelvico.
La costanza nel praticare questa disciplina migliora anche la circolazione linfatica, prevenendo la ritenzione idrica, causa di pesantezza e gambe gonfie.
Prestazioni:
• Sedute individuali
• Sedute duetto e terzetto
• Sedute di pilates terapeutico
• Sedute di pilates in gravidanza
Prestazioni:
• Sedute individuali
• Sedute duetto e terzetto
• Sedute di pilates terapeutico
• Sedute di pilates in gravidanza
Per informazioni e appuntamenti non esitare a contattarci!