ORTOPEDIA

L’ortopedia è una branca specialistica della chirurgia che si occupa della diagnosi, terapia e cura delle malformazioni congenite e acquisite dell’apparato locomotore deputato al sostegno e movimento.

La visita ortopedica permette di valutare la struttura, la funzionalità, eventuali lesioni dell’apparato locomotore per diagnosticare patologie acute, croniche o degenerative a carico della colonna vertebrale, degli arti superiori (spalla, gomito, mano e polso) o degli arti inferiori (anca, ginocchio, piede e caviglia).


La visita ortopedica è importante anche dopo traumi che possono aver lesionato le strutture dell’apparato locomotore, per valutare l’integrità delle strutture ossee.

Le patologie più frequenti a carico dell’apparato locomotore sono: artrosi, patologie del menisco, lesioni ai legamenti del ginocchio e della cuffia dei rotatori, epicondilite, sindrome del tunnel carpale, patologie dell’alluce, valgismo, neurinoma di Morton, sindrome da compressione del nervo ulnare, fascite plantare.

In corso di visita ortopedica è talvolta indicato procedere con l’esecuzione di infiltrazioni articolari ecoguidate, procedura che permette di iniettare all’interno di un’articolazione (anca, ginocchio, spalla, caviglia) dei farmaci mirati al trattamento della sintomatologia dolorosa (steroidi, anestetici, acido ialuronico).

 

Lo specialista ortopedico può eseguire anche una visita posturale per valutare il funzionamento del sistema posturale e il rapporto tra questo e le patologie che possono derivare dall’assunzione di una postura scorretta: mal di schiena, artrosi, sciatica, piede piatto, lombalgia, scoliosi, disturbi della colonna vertebrale, paramorfismi e dismorfismi dell’infanzia e dell’adolescenza, dolore cervicale, tendinite, vertigini, ma anche mal di testa, bruxismo o mal occlusioni.

L’impiego di un ecografo durante tale procedura consente di individuare con maggiore precisione l’area articolare da infiltrare.

 

Dopo qualche ora dall’ infiltrazione il paziente può tornare a svolgere le normali attività quotidiane.

 L’analisi posturale è fondamentale per formulare un corretto programma terapeutico e rieducativo.

 

Dopo la visita posturale possono essere indicati un approfondimento specialistico, oppure dei trattamenti fisioterapici e osteopatici, degli esercizi posturali mirati e l’adozione di ausili specifici come le solette propriocettive, con la finalità di rendere più armonica la postura del paziente.

Prestazioni:
• Prima visita ortopedica
• Visita di controllo
• Visita posturale
• Infiltrazioni articolari per patologie artrosiche degenerative e stati infiammatori

Prestazioni:
• Prima visita ortopedica
• Visita di controllo
• Visita posturale
• Infiltrazioni articolari per patologie artrosiche degenerative e stati infiammatori

I nostri specialisti

Cristina-Gavalotti-Ortopedia
Dott.ssa Cristina Galavotti
ortopedico
Domenico-Signorelli-4
Dott. Domenico Signorelli
ortopedico
POLIAMBULATORIO VERDI

Fissa un appunamento

Per informazioni e appuntamenti non esitare a contattarci!