Dott.ssa L. Pezzi

fisiatra

La dott.ssa Letizia Pezzi ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel Marzo 2012 presso l’Università degli Studi de l’Aquila e la specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa nel Novembre del 2020 (votazione 70 /70) presso l’Università “G. d’ Annunzio “di Chieti -Pescara.

Dall’ Aprile 2021 è Dirigente Medico Specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’UOC Riabilitazione Specialista dell’ASST Ospedale di Cremona.

Dal Dicembre 2020 all’ Aprile 2021 ha svolto l’attività come medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Istituto Riabilitativo S. Stefano – Porto Potenza Picena, reparto SUAP (Speciale Unità ad Accoglienza Permanente).

 

Dal 01/11/2016 al 31/10/2020 è stata medico in formazione specialistica in Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Università degli studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara con frequenza presso il Centro Universitario di Medicina Fisica e Riabilitativa e di Medicina dello Sport (CUMS) dell’Università degli studi “Gabriele D’Annunzio” diretto dal Prof. Raoul Saggini.

Letizia-Pezzi-Fisiatra

In tale periodo ha maturato esperienza in: visite ambulatoriali specialistiche indirizzate alla cura e alla riabilitazione dei pazienti ortopedici e neurologici, visite ambulatoriali con effettuazioni di infiltrazioni e mesoterapia antalgica, esecuzione di manipolazioni vertebrali e periferiche ed esecuzione di onde d’urto. Esperienza nel laboratorio posturale e di analisi del movimento. Collaudo ortesi plantari. Esperienza nel campo delle terapie fisiche strumentali. Esperienza nell’esecuzione di ecografie muscolo scheletriche. Attività di ricerca scientifica con la pubblicazione di articoli scientifici su riviste internazionali.

Dal Gennaio 2012 al Luglio 2013 ha frequentato come medico volontario l’UOC di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Ospedale San Salvatore di L’Aquila, diretto dal Prof. Enzo Sechi, maturando esperienza in: visite ambulatoriali e gestione DH, somministrazione questionari valutativi.

Dal 01/10/2017 al 30/04/2018 ha frequentato presso il Reparto di Neurofisiopatologia dell’Ospedale S.Spirito di Pescara, diretto dal dott. Antonacci Roberto. Tutor didattico: Dott. Scassa Carlo.

In tale periodo maturata esperienza in: visite neurologiche generali e consulenze presso altri reparti del presidio ospedaliero,

visite neurologiche dedicate c/o Centro Cefalee, Centro Parkinson e Centro Demenze. EMG ed ENG; infiltrazione con tossina botulinica.

 

Dal 21/01/2019 al 28/03/2019 ha frequentato presso il reparto di Pneumologia e Fisiopatologia respiratoria dell’Ospedale S.Spirito di Pescara, diretta dal dott. Mosca Luigi. Tutor didattico: Dott.ssa Spacone Antonella. In tale periodo ha maturato esperienza in: visite pneumologiche, esecuzione ed interpretazione di spirometria, 6-minute walking test, EGA, monitoraggi cardio-respiratori notturni, ventilazione meccanica non invasiva (settaggio macchinari), gestione clinica del paziente in degenza, stesura progetto riabilitativo e condivisione con il Team multidisciplinare.

 

Dal 22/07/2019 al 15/09/2019 ha frequentato presso UO di Disabilità e supporto protesico dell’Ospedale S. Spirito di Pescara, diretta dalla Dott.ssa Liotti Vitalma. Tutor didattico: Dott.ssa Liotti Vitalma. In tale periodo maturata esperienza in: valutazione e validazione della corretta prescrizione specialistica di ausili e protesi, corretto utilizzo nel nomenclatore tariffario e gestione della spesa, esecuzione di consulenze fisiatriche all’interno dello stesso presidio ospedaliero e valutazione dell’appropriato setting riabilitativo (cod. 56, cod. 60, cod. 75, ADI, ex art.26), stesura progetto riabilitativo e condivisione con il Team multidisciplinare.

 

Dal 17/06/2019 al 19/07/2019 ha frequentato presso il Reparto di Cardiologia dell’Ospedale clinicizzato di Chieti, diretto dal Prof. Pierdomenico Sante. Tutor didattico: Dott.ssa Renda Giulia. In tale periodo esperienza in: visite cardiologiche ambulatoriali, visite cardiologiche di consulenza nei reparti del policlinico e visite in urgenza, esecuzione e valutazione ECG, ecocardiografie, esecuzione di test ergometrici da sforzo.

Dal 04/11/2019 al 20/12/2019 ha frequentato presso l’UOC di Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Ospedale SS Trinità di Popoli, diretta dal dott. D’Aurizio Carlo. Tutor didattico: Dott. D’Aurizio Carlo. In tale periodo maturata esperienza in: gestione clinica del paziente in ricovero di regime intensivo Cod. 56 (pz con esiti di ictus, protesi di femore e di ginocchio, esiti di insufficienza respiratoria), stesura progetto riabilitativo e condivisione con il team multidisciplinare, esecuzione di visite ambulatoriali fisiatriche, esecuzione di onde d’urto ed infiltrazioni di tossina botulinica eco-guidata.
Dal 07/01/2020 al 09/03/2020 ha frequentato presso il Reparto di Ortopedia dell’Ospedale clinicizzato di Chieti, diretto dal Prof. Buda Roberto. Tutor didattico: Prof. Buda Roberto.

In tale periodo maturata esperienza in: gestione clinica del paziente in ricovero ordinario; stesura progetto riabilitativo in paziente post-protesi di anca e ginocchio e condivisione con il Team multidisciplinare; visite ambulatoriali e prescrizione di ortesi; esecuzione di terapie infiltrative; esecuzione di apparecchi gessati e bendaggi funzionali.

Esperienza nell’utilizzo delle più moderne apparecchiature medicali in campo riabilitativo (onde d’urto focali, terapia vibratoria, tecar-terapia, TENS, apparecchi di elettrostimolazione, ultrasuoni, FES).
Gestione del paziente affetto da: patologie muscolo-scheletriche, alterazioni posturali dello sviluppo, Parkinson, Sclerosi multipla, Gravi Cerebrolesioni Acquisite, Paralisi Cerebrali Infantili, BPCO, Sindrome delle apnee ostruttive del sonno, Malattie Neuromuscolari, Mielolesioni stabilizzate.
Competenze in materia di Studi Clinici e raccolta dati.
Competenze nella gestione del paziente sottoposto a protocolli scientifici.

È coautrice di 10 pubblicazioni su riviste scientifiche indicizzate.Ha partecipato come relatrice a numerosi corsi e convegni.

Campi di interesse:
• Riabilitazione muscolo-scheletrica
• Riabilitazione neurologica
• Riabilitazione oncologica
• Analisi posturale e di analisi del movimento
• Management dell’osteoporosi
• Terapia infiltrativa
• Mesoterapia
• Medicina Manuale
• Terapia del dolore
• Esperta nell’utilizzo di onde d’urto focali (ESWT) e Terapie fisiche

Campi di interesse:
• Riabilitazione muscolo-scheletrica
• Riabilitazione neurologica
• Riabilitazione oncologica
• Analisi posturale e di analisi del movimento
• Management dell’osteoporosi
• Terapia infiltrativa
• Mesoterapia
• Medicina Manuale
• Terapia del dolore
• Esperta nell’utilizzo di onde d’urto focali (ESWT) e Terapie fisiche

Specialità

POLIAMBULATORIO VERDI

Fissa un appunamento

Per informazioni e appuntamenti non esitare a contattarci!