GINECOLOGIA E OSTETRICIA
GINECOLOGIA E OSTETRICIA

La ginecologia e ostetricia sono delle branche della medicina che si occupano di prevenire, diagnosticare, curare le patologie che colpiscono l’apparato riproduttivo femminile: infettive, infiammatorie, tumori benigni e maligni.

La ginecologia è deputata allo studio dell’apparato genitale femminile.

L’ostetricia si occupa di assistere la donna durante la gravidanza, il parto e il puerperio, gestendo anche tutte quelle situazioni che possono rappresentare un pericolo per il nascituro e la madre.

ginecologia-ostetricia-1

VISITA GINECOLOGICA

La visita ginecologica serve per valutare lo stato di salute dei genitali femminili sia esterni che interni e per escludere la presenza di patologie.

Il controllo ginecologico periodico è fondamentale per la prevenzione secondaria di tumori del collo dell’utero, fibromi o endometriosi pelvica grazie all’esecuzione del Pap Test.

La visita ginecologica prevede sempre un’anamnesi approfondita. storia della paziente e delle donne della sua famiglia, su eventuali sintomi e patologie o interventi cui è stata sottoposta in passato.

Segue la visita ginecologica vera e propria con l’esame dei genitali esterni, l’esplorazione vaginale ed eventualmente l’esame del seno.

Durante la visita ginecologica viene eseguito di solito un controllo ecografico addominale e in alcuni casi anche transvaginale che permette di valutare lo stato di salute dell’utero o di verificare un sospetto di gravidanza in fasi molto precoci della gestazione.

L’ecografia transvaginale è eseguita a vescica vuota e non è dolorosa , consente di osservare e studiare l’utero, le ovaie e le salpingi (tube di Falloppio), ma anche gli organi vicini, come retto e sigma, vescica e ureteri.

Tutte le donne, dall’inizio dell’attività sessuale, possono sottoporsi a un’ecografia transvaginale.
La visita ginecologica di controllo non richiede nessuna preparazione particolare, viene eseguita generalmente a vescica vuota .

VISITA OSTETRICIA

La visita ostetrica è un’indagine completa che viene svolta a partire dalla 7 alle 10 settimane per valutare la situazione clinica della gestante.

Vengono raccolti i dati anamnestici riguardanti patologie familiari, malattie infettive specifiche, eventuali interventi chirurgici ,allergie, storia ostetrica e ginecologica passata.

Si valutano inoltre pressione arteriosa , altezza, peso corporeo.

Può essere previsto un esame ecografico addominale e l ‘esplorazione vaginale per valutare le condizioni del collo dell’ utero.

L’ ecografia in gravidanza permette di valutare il numero degli embrioni o dei feti, visualizzare l’attività cardiaca fetale, determinare l’epoca di gravidanza, valutare l’anatomia e la crescita fetale, determinare la posizione del feto, valutare la quantità di liquido amniotico, verificare la posizione della placenta. misura della lunghezza del feto, della testa, dell’addome e del femore, e i valori di tali misure vengono confrontati con quelli delle curve di riferimento.

L’ecografia non è assolutamente dannosa anche a lungo termine.

Prestazioni:
• Visita ginecologica ed ecografia
• Visita ostetrica ed ecografia
• PAP test
• HPV test
• Thin Prep test
• Tamponi vaginali/uretrali

Prestazioni:
• Visita ginecologica ed ecografia
• Visita ostetrica ed ecografia
• PAP test
• HPV test
• Thin Prep test
• Tamponi vaginali/uretrali

I nostri specialisti

Domenico-dassisi-ginecologo
Dott. Domenico D’Assisi
GINECOLOGO E OSTETRICO
POLIAMBULATORIO VERDI

Fissa un appunamento

Per informazioni e appuntamenti non esitare a contattarci!