ENDOCRINOLOGIA
ENDOCRINOLOGIA

L’endocrinologia è la branca della medicina che si occupa di diagnosticare e trattare i disturbi che colpiscono il sistema endocrino, ovvero le ghiandole a secrezione interna presenti nell’organismo umano e le patologie da esse derivanti.

Le ghiandole a secrezione interna sono quelle che rilasciano il proprio prodotto di secrezione nei fluidi circolanti: tiroide, paratiroidi, ipofisi, epifisi, timo, ghiandole surrenali, pancreas endocrino, ghiandola interstiziale del testicolo, ghiandola interstiziale dell’ovaio.

endocrinologia-2

Le patologie più frequentemente trattate in ambito endocrinologico sono:
• Deficit di statura (nanismo, deficit di GH)
• Diabete
• Sindromi ipoglicemiche
• Disturbi metabolici
• Malattie della tiroide (ipertiroidismo, ipotiroidismo, tiroiditi, tumori benigni e maligni, patologie della tiroide in gravidanza)
• Obesità
• Infertilità da cause endocrine
• Menopausa
• Problemi legati alla pubertà (precoce o ritardata)
• Disfunzioni ovariche e testicolari (disfunzioni mestruali, irsutismo, amenorrea, ovaio policistico, ipogonadismo maschile)
• Ipertensione arteriosa endocrina
• Dislipidemie (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, sia familiari che acquisite)
• Produzione eccessiva o insufficiente di ormoni
• Osteoporosi e fragilità ossea
• Tumori delle ghiandole endocrine

E’indicato eseguire una visita endocrinologica:


• Nel caso in cui i test di laboratorio abbiano rilevato delle anomalie tali da far sospettare la presenza di squilibri endocrini.
• Ogni volta che si manifestino nuovi sintomi connessi alla propria patologia endocrina
• Nel caso in cui si ravvisino dei problemi nella gestione della malattia endocrina nel lungo termine
• Qualora ci fosse la necessità di avere un secondo parere sulla diagnosi e/o gestione della patologia endocrina di cui si soffre

La visita endocrinologica è una visita non invasiva e indolore, della durata variabile dai 20 ai 40 minuti. Molto importante per l’endocrinologo è il ricorso agli esami di laboratorio, principale strumento di lavoro, e alla diagnostica per immagini: la visualizzazione degli organi endocrini può infatti essere rivelatrice della presenza di anomalie.

La visita endocrinologica non prevede norme di preparazione specifiche, ma il paziente deve portare con sé i referti di eventuali esami ematochimici e strumentali già eseguiti in precedenza.

Prestazioni:
• Prima visita endocrinologica
• Vista di controllo endocrinologica

Prestazioni:
• Prima visita endocrinologica
• Vista di controllo endocrinologica

I nostri specialisti

Sergio-Di-Lembo-Endocrinologia-diabetologia
Dott. Sergio Di Lembo
endocrinologo e diabetologo
POLIAMBULATORIO VERDI

Fissa un appunamento

Per informazioni e appuntamenti non esitare a contattarci!