DIETOLOGIA
E NUTRIZIONE
DIETOLOGIA
E NUTRIZIONE

La prima visita nutrizionale si sviluppa su un’anamnesi medica per capire la storia clinica del soggetto, seguita da un colloquio approfondito sull’alimentazione e sullo stile di vita per comprenderne abitudini e gusti. Vengono inoltre rilevate le misure antropometriche (peso, altezza, BMI, circonferenze). 


Sulla base dei dati raccolti sarà possibile effettuare una stima del metabolismo basale e calcolare il fabbisogno energetico della persona.

Viene successivamente elaborato il piano dietetico personalizzato, che verrà consegnato nell’arco dei successivi 5-6 giorni lavorativi, per permettere il raggiungimento degli obiettivi che insieme verranno concordati.

La prima visita nutrizionale è adatta per:

– coloro che desiderano perdere peso o rimettersi in forma

 

– soggetti che hanno subito un intervento chirurgico o soffrono di patologie che richiedono un approccio dietetico mirato (es. diabete, obesità, malnutrizione o condizione di sottopeso, tumore, malattie cardiovascolari, dislipidemie, iperuricemia, patologie dell’apparato gastrointestinale, malattie renali ed epatiche)

 

– soggetti che vogliono migliorare la loro alimentazione per abbracciare uno stile di vita più sano

– coloro che soffrono di allergie o intolleranze

 

– persone che seguono regimi alimentari specifici come vegetariani o vegani

 

– coloro che affrontano fasi delicate della vita, come infanzia, gravidanza, allattamento, menopausa o anzianità

Per l’elaborazione del piano nutrizionale è importante recarsi in sede di prima visita con il modulo, che troverete in allegato, attestante la propria condizione di salute firmato dal medico curante o dallo specialista di riferimento. Si raccomanda di presentarsi con gli esami del sangue più recenti in vostro possesso e, se presenti, i referti medici delle principali patologie.

VISITA DI CONTROLLO

Durante i controlli viene valutato l’andamento e l’aderenza del paziente alla terapia dietetica, analizzando eventuali dubbi o problematiche riscontrate.

In questo modo è possibile cercare le soluzioni più adatte per risolvere gli ostacoli incontrati duranti il percorso, basandosi sulla quotidianità e sulle abitudini della persona per facilitarne il cambiamento.

La visita di controllo ha un ruolo molto importante nel raggiungimento e mantenimento degli obiettivi, perché permette di sostenere e accompagnare il paziente a lungo termine.

EDUCAZIONE ALIMENTARE

Questo incontro nasce con l’intento di offrire la possibilità di migliorare la propria alimentazione, imparando a gestirsi a casa e fuori casa nel miglior modo possibile.

Permette di sciogliere i dubbi in merito all’alimentazione e sfatare false notizie che ogni giorno si leggono su internet.

Pertanto durante questo incontro si approfondiranno i principi alla base di una buona nutrizione e sarà possibile porre le proprie domande, trovando la soluzione più adatta per coniugare il proprio stile di vita ad un’alimentazione sana.

(N.B. A differenza di quanto avviene con la “prima visita nutrizionale”, al termine dell’educazione alimentare non è previsto l’elaborazione di un piano dietetico personalizzato e non serve pertanto portare l’impegnativa del medico.)

Prestazioni:
• Prima visita nutrizionale
• Visita di controllo nutrizionale
• Esame impedenziometrico

Prestazioni:
• Prima visita nutrizionale
• Visita di controllo nutrizionale
• Esame impedenziometrico

I nostri specialisti

Asaro-Angela-1
Dott.ssa Angela Asaro
BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Dott.ssa Irma Pagnacco
DIETOLOGA NUTRIZIONISTA
angelica-giana-pv4
Dott.ssa A. Giana
NUTRIZIONISTA
POLIAMBULATORIO VERDI

Fissa un appunamento

Per informazioni e appuntamenti non esitare a contattarci!