CONSULENZA
FARMACOLOGICA
CONSULENZA
FARMACOLOGICA

Il servizio di consulenza per il trattamento farmacologico chiarisce l’indicazione al trattamento, il suo razionale e i dubbi del paziente sulla terapia.


La visita di consulenza per il trattamento farmacologico sarà effettuata da una dottoressa laureata in farmacia.

 

Il farmacista è il professionista sanitario che ha competenze specifiche in farmacologia, tossicologia e chimica farmaceutica. Si occupa del controllo dei farmaci, della loro dispensazione e dei loro effetti collaterali ed è abilitato alla preparazione e alla fabbricazione dei medicinali. Si occupa anche di consulenza riguardo i presidi medico-chirurgici e gli alimenti speciali (per esempio cibo per soggetti affetti da celiachia o da insufficienza renale cronica ecc.).

consulenza-farm-1

La consulenza farmacologica si svolge attraverso un’accurata prima visita in cui si valutano l’anamnesi personale e farmacologica del paziente, le caratteristiche personologiche, la familiarità, le tappe evolutive personali e la storia clinica dei disagi psicologici per cui viene chiesta la consulenza.

Se necessario, si prescriveranno esami clinici come approfondimento diagnostico.

 

Se hai un dubbio sull’assunzione di un farmaco o sugli effetti collaterali di un medicinale, o vorresti un consiglio su come risolvere un disturbo lieve, puoi chiedere una consulenza presso il Poliambulatorio Verdi.

La consulenza farmacologica chiarirà:
• L’indicazione o meno a un trattamento farmacologico e relativa successiva prescrizione
• La spiegazione del razionale all’eventuale uso dei farmaci e gli studi a sostegno, per chiarire vantaggi e svantaggi secondo la letteratura scientifica
• I tempi della terapia farmacologica
• Gli eventuali effetti collaterali
• Le principali interazioni farmacologiche
• La risposta a dubbi e perplessità specifiche del paziente

La consulenza farmacologica chiarirà:
• L’indicazione o meno a un trattamento farmacologico e relativa successiva prescrizione
• La spiegazione del razionale all’eventuale uso dei farmaci e gli studi a sostegno, per chiarire vantaggi e svantaggi secondo la letteratura scientifica
• I tempi della terapia farmacologica
• Gli eventuali effetti collaterali
• Le principali interazioni farmacologiche
• La risposta a dubbi e perplessità specifiche del paziente

I nostri specialisti

Veronica-Corda-Consulenza-Farmacologica
Dott.sa Veronica Corda
FARMACISTA
POLIAMBULATORIO VERDI

Fissa un appunamento

Per informazioni e appuntamenti non esitare a contattarci!