Dott. C. Fucci

cardiochirurgo

Il dottor Carlo Fucci ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110 con lode presso l‘Università “La Sapienza” Roma.


Specializzazione in Chirurgia dell’apparato digerente-Univ.di Roma.


Specializzazione in Chirurgia toracica-Univ. di Trieste.


Specializzazione in Cardioangiochirurgia-Univ. di Bologna.


Ha svolto dal 1976 al 1978 la professione medica come Assistente di chirurgia generale sia con attività di sala operatoria che di pronto soccorso presso l’Ospedale Fatebenefratelli “Buon Consiglio” di Napoli.

Dall’Ottobre 1978 al Giugno 1982. Medico interno e assistente nella Divisione di Cardiochirurgia sia con attività di sala operatoria che di terapia intensiva riguardante tutte le cardiopatie congenite complesse presso l’Azienda ospedaliero universitaria Ospedali Riuniti di Trieste.

 

Dal Giugno 1982 al Gennaio 1984 ha proseguito la sua esperienza lavorativa come medico interno presso il Dipartimento Medico-Chirurgico di Cardiologia Pediatrica all’ Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.


Ha maturato esperienza all’estero come Assistente presso il Dipartimento di Cardiochirurgia dell’Ospedale St. Antonius di Utrecht (Olanda), con responsabilità sia di terapia intensiva che di sala operatoria in particolare per ciò che riguarda la chirurgia coronarica.

 

Inoltre ha svolto periodi di studio sia presso il Royal Children’s Hospital di Liverpool sia presso il Children’s Hospital di Boston.

Da Ottobre 1986 a Ottobre 1990 Assistente presso Div. di Cardiochirurgia presso l’Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia.

Da Novembre 1990 a Settembre 1997 Aiuto Corresponsabile della Div. di Cardiochirurgia presso l’Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia.
Da Settembre 1997 a Dicembre 2000 Clinica San Rocco Ome-Accreditata SSN.
Dal 2000 al 2020 Aiuto Corresponsabile della Div. di Cardiochirurgia presso l’Azienda Ospedaliera Spedali Civili di Brescia.
Dal 2020 ad oggi cardiochirurgo presso la Fondazione Poliambulanza di Brescia.

Ha eseguito, come primo operatore, più di quattromila interventi maggiori di cardiochirurgia, prevalentemente nel campo della chirurgia coronarica e della chirurgia plastica della valvola mitrale.

Ha partecipato a più di novanta convegni nazionali ed internazionali ed a trentaquattro come relatore o moderatore. Ha pubblicato centododici pubblicazioni di cui ventisette su riviste internazionali.
Ha partecipato a progetti di ricerca con La Facoltà di Ingegneria dell’Università di Brescia e come correlatore di due tesi di laurea.

Campi di interesse:
• Chirurgia coronarica e valvolare con particolare riferimento alla chirurgia ricostruttiva della mitrale.

Specialità

POLIAMBULATORIO VERDI

Fissa un appunamento

Per informazioni e appuntamenti non esitare a contattarci!