ALLERGOLOGIA

L’allergologia è la branca della medicina che si occupa delle allergie, reazioni da ipersensibilità verso sostanze esterne, in realtà inocue come per esempio i pollini.

L’allergologo è il medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle malattie allergiche.

L’allergia può manifestarsi in qualunque parte del corpo, ma le zone maggiormente interessate  sono il naso, gli occhi, i bronchi, la cute ed il tratto oro-faringeo.

Qui, infatti, che si concentrano le cellule immunitarie che reagendo alla presenza dell’allergene scatenano la risposta allergica.

Le patologie più comunemente trattate dall’allergologo sono: la rinocongiuntivite e l’asma bronchiale allergico, l’anafilassi, l’allergia alimentare, la dermatite (atopica o allergica da contatto), l’ orticaria e allergia al veleno di imenotteri.

Oltre a condurre un’accurata anamnesi ed esame obiettivo, lo specialista allergologo può chiedere al paziente di tenere un diario dei sintomi, annotando anche gli elementi che potrebbero averli scatenati.

A seconda del sospetto diagnostico, gli esami che potrebbero essere effettuati o richiesti sono:

• Test cutanei (skin prick test o PATCH test);
• Spirometria;
• Esami ematici;
• Approfondimenti diagnostici per escludere intolleranza alimentare (es. Breath test per lattosio).

POLIAMBULATORIO VERDI

Fissa un appunamento

Per informazioni e appuntamenti non esitare a contattarci!